Top-level heading

Operator algebraic aspects of Quantum Field Theory

La teoria algebrica dei campi quantistici è una teoria assiomatica utile a costruire e studiare proprietà di modelli quantistico-relativistici definita da Haag e Kastler nel 1964. In questa analisi si...

Some prescribed curvature problems in differential geometry

An important class of problems in geometric analysis consists in deforming the metric of a surface (or higher-dimensional manifold) in suitable ways, so that the new metric has a prescribed value of c...

Hyperbolic hydrodynamic limits and thermodynamic entropy solutions

We study the hydrodynamic limit of a anharmonic chain subject to boundary condition in the hyperbolic space-time scale. By suitably adding noise to the Hamiltonian dynamics the macroscopic equation is...

Strutture algebriche con origine in fisica: W-algebre

Nel seminario si introdurrà la nozione di W-algebra che trova importanti applicazioni in teoria delle rappresentazioni e fisica matematica. Si presenterà un approccio sistematico allo studio delle W-a...

Algebre di vertice (di Poisson) in algebra, geometria e sistemi integrabili

Nel seminario si presenteranno delle applicazioni delle algebre di vertice e algebre di vertice di Poisson in algebra, geometria e sistemi integrabili. In particolare si introdurrà la nozione di W-alg...

Dalle trasformazioni quadratiche alle trasformazioni cremoniane

Gli sviluppi più notevoli dello studio delle trasformazioni geometriche si ebbero nella seconda metà del XIX secolo e culminarono nell’opera di Luigi Cremona sulle trasformazioni birazionali del piano...

Varietà di Fano di tipo K3 (e loro teoria di Hodge) e varietà hyperKaehler.

La classificazione di varietà in dimensione bassa è tra i risultati fondamentali della geometria dello scorso secolo. Gli oggetti fondamentali sono divisi in base ad invarianti topologici come la cara...

Alcuni risultati nella teoria matematica del gas rarefatto

Discuterò problemi e progressi recenti sulla dinamica statistica di un sistema deterministico di particelle classiche, nel limite cinetico che è governato, all'ordine principale, dall'equazione di Bol...

Fractional diffusion: We haven't finished yet

Fractional diffusion is the most widespread application of fractional calculus. Actually, it gave to fractional calculus the required visibility for becoming a remarkable tool in modelling, because of...

Varietà con olonomia speciale: singolarità e degenerazioni

Le varietà Riemanniane con olonomia speciale sono alcune delle strutture geometriche più rilevanti in geometria differenziale. In particolare, metriche con olonomia speciale sono Einstein, risolvono c...

HJB-RBF based approach for the control of PDEs

Semi-lagrangian schemes for discretization of the dynamic programming principle are based on a time discretization projected on a state-space grid. The use of a structured grid makes this approach not...

Uncertainty quantification for traffic flow models via a stochastic Galerkin approach

Although traffic models have been extensively studied, obtaining trustful forecast from these models is still challenging, since the evolution of traffic is also exposed to the presence of uncertainti...