Top-level heading

Seminari di Didattica e Storia della Matematica


Anno Seminario: 2021
TitoloSpeakerAffiliazioneData e OraAllegatiApprofondimenti
Il problema di ApollonioCiro Ciliberto Matematica Tor Vergata 12/03/2021 - 16:00 ,
Perché le note sono sette, o meglio, perché i semitoni sono dodiciLuca Biasco Matematica e Fisica Roma III 05/03/2021 - 16:00 Video
Temperature assolute negativeSergio Caprara Fisica Università Roma Sapienza 26/02/2021 - 16:00 Video
Lingue, parole e numeri: fenomeni linguistici calcolabili e non calcolabiliLuca Lorenzetti Lettere Università della Tuscia 19/02/2021 - 16:00 Video
Frazioni e approssimazioniFrancesca Tovena Matematica Tor Vergata 12/02/2021 - 16:00 Video
Alcune esperienze interdisciplinari (carte geografiche, ambiente, tassellazioni)Alessandro Gambini, Marta Menghini (Matematica – Sapienza) Silvia Lanaro, Adonella Ficarra (Talete) 29/01/2021 - 16:00 , , Video
Luce: onda o particella? Esperimenti che provano a rispondereLivia Soffi Fisica Università Roma Sapienza 22/01/2021 - 16:00 Video
Geometria e astronomia: storia della misura e osservazioneNicoletta Lanciano Matematica Università Sapienza 15/01/2021 - 16:00 , , Video
Anno Seminario: 2020
TitoloSpeakerAffiliazioneData e OraAllegatiApprofondimenti
Sequenze binarie 2 (Sequenze aleatorie, Entropia e comprimibilità)Anna Perrotta, Roberta Della Volta (Galilei) Michela Barsanti, Luca Sbano (Vittoria Colonna) Enrico Rogora (Matematica – Sapienza) 11/12/2020 - 16:00 , , , Video
Dal gioco alla teoria, un'introduzione alla teoria di Ramsey a partire dai giochi di Ramsey e Van der WaerdenEnrico Rogora Università Roma Sapienza 04/12/2020 - 16:00 Video