In this talk we'll show how one can use the collapsing sandpile model, introduced by Evans, Feldman and Gariepy, in order to compute the stable profile of a sandpile from an unstable one. Indeed, we t...
We consider a model for sand surface dynamics equivalent to an evolutionary variational inequality, discuss its possible generalizations and relation to some other continuous models and to the Monge-K...
Si discute un problema variazionale per la ricostruzione di un'immagine a colori da un immagine in livelli di grigio e da dati a colori assegnati solo in piccole regioni. Il problema e' risolto median...
The classical Monge-Kantorovich problem is to move a given distribution of mass onto another one with the same total in the cheapest way; the transportation cost is assumed equal to distance (L1 probl...
I metodi basati sui sottospazi di Krylov sono largamente usati per la risoluzione iterativa di sistemi lineari di grandi dimensioni, provienti da svariati campi applicativi. L'idea di base consiste ne...
Le leggi di conservazione con termini di sorgente (di tipo geometrico, attrito, reazione, ...) costituiscono una classe di modelli matematici per la descrizione di diversi fenomeni evolutivi, e sono l...
One of simple tools in estimating Dirichlet eigenvalues and the Dirichlet heat kernel is the monotonicity property for subdomains via the Rayleigh quotient. This fails even for convex domains for the ...
Variazioni del funzionale di energia di Ginzburg-Landau sono state introdotte nella letteratura fisica per rappresentare materiali superconduttori composti. Per esempio, la presenza di un metallo o di...
The question of vacuum formation in compressible flows is a long-standing open in the mathematical theory of fluid dynamics. Roughly stated the issue is: do there exist solutions of the Navier-Stokes ...
I metodi di Lagrange-Galerkin e Semi-Lagrangiani rappresentano due strade per costruire schemi a grandi passi in tempo per problemi di trasporto puro, sulla base di due diverse strategie di ricostruzi...