Top-level heading

INFO FAQ Lauree Magistrali
FAQ Lauree Magistrali

Aiutaci a fornire le informazioni di maggior interesse per i futuri studenti magistrali sottoponendoci le tue domande attraverso il Modulo Google:Tutto quello che vorresti sapere sulle lauree magistrali in Matematica al Castelnuovo

Terremo conto della tua domanda e pubblicheremo le risposte ai quesiti di maggiore interesse su questa pagina.

Grazie per la tua collaborazione!

Gli studenti che hanno conseguito la laurea triennale in matematica in Università diversa da Sapienza devono sostenere un test di valutazione per iscriversi alla laurea magistrale?
FAQ Lauree Magistrali

No. Esistono requisiti curriculari (di legge) e requisiti più specifici relativi alla preparazione personale.

Usualmente, un laureato in matematica in una qualsiasi università italiana possiede entrambi i requisiti. Il problema si pone per i laureati in Ingegneria, Fisica, Statistica, Economia; la mancanza di requisiti curriculari impedisce (per legge) l’iscrizione; la mancanza di requisiti di preparazione personale viene sanata individualmente sotto la guida del presidente CAD. In ogni caso si possono sostenere gli esami “mancanti” come corsi singoli (a pagamento; non è detto che sia necessario: il presidente CAD valuta se possa bastare un colloquio integrativo).

E' possibile erogare alcuni esami in lingua inglese?
FAQ Lauree Magistrali

Al momento no; le procedure a livello nazionale per erogare qualche corso in lingua inglese sono state semplificate rispetto al passato e abbiamo intenzione di affrontare la questione rapidamente (uno, due anni accademici).

Quanti esami devo scegliere? Tra quali?
FAQ Lauree Magistrali

Dipende dal curriculum. In tutti i casi, due esami da 6 cfu sono a scelta su l’offerta formativa di tutto l’Ateneo.

C'è una scadenza per inviare il percorso formativo?
FAQ Lauree Magistrali

Si Per il 20-21: dal 1° ottobre 2020 al 31 gennaio 2021

Quante volte posso cambiare il percorso formativo
FAQ Lauree Magistrali

Una volta l’anno.

Quali sono le procedure per un eventuale cambio di percorso formativo?
FAQ Lauree Magistrali

Nella finestra temporale di invio del percorso formativo basta semplicemente inviare un nuovo percorso; in ogni caso ci si può rivolgere al presidente CAD, che può valutare, per giustificati motivi, di approvare un cambio di percorso senza vincoli temporali.