Top-level heading

Come si accede alla sala interna della biblioteca?
FAQ Biblioteca

Attraverso un tesserino magnetico con strisciata nell’apposito lettore, attivo esclusivamente dal lunedì al giovedì dalle 9.00 alle 18.00 e il venerdì dalle 9.00 alle 14.00. 

Il sistema, dopo aver registrato la strisciata di accesso, concede soltanto la strisciata d’uscita per lo stesso tesserino, quindi non consente due accessi o due uscite consecutivi.

Posso accedere ai laboratori del centro di calcolo?
FAQ Biblioteca

Sì, il tesserino magnetico consente anche l’accesso ai laboratori del centro di calcolo.

Chi può fare richiesta di accesso alla sala interna della biblioteca e ai laboratori del centro di calcolo?
FAQ Biblioteca

 Possono fare richiesta gli studenti del:

- corso di Laurea triennale in Matematica e SMIA che abbiano conseguito almeno 90 CFU; - percorso di eccellenza dei CdS del Dipartimento di Matematica; 

- della Laurea magistrale in Matematica e Matematica applicata.

Sono un utente esterno al dipartimento di Matematica. Posso fare richiesta di accesso alla sala interna della biblioteca?
FAQ Biblioteca

Sì, la tessera magnetica può essere concessa dietro garanzia da parte di un docente del Dipartimento di Matematica. Per ottenerla consegna in biblioteca il Modulo per utenti esterni scaricato dal menù laterale e debitamente compilato.

Ho i requisiti necessari per richiedere il tesserino, cosa devo fare?
FAQ Biblioteca

Devi seguire il corso online disponibile per una settimana al mese sulla piattaforma e-learning Sapienza (controlla le date nella sezione QUANDO). Una volta svolto il corso devi compilare e inviare via mail o consegnare a mano il modulo di autocertificazione scaricabile dal menù laterale.

Ho seguito il corso ma non ho fatto il test finale, posso richiedere comunque il tesserino?
FAQ Biblioteca

No, è obbligatorio svolgere anche il test finale nella settimana del mese in cui si è seguito il corso. Se non hai fatto il test nei tempi previsti devi aspettare la prossima disponibilità del corso per completare il percorso

Ho seguito il corso, ho fatto il test finale e ho mandato l’autocertificazione, quando posso ritirare il tesserino magnetico?
FAQ Biblioteca

Il tuo tesserino sarà pronto per il ritiro a partire dalla settimana successiva in cui hai frequentato il corso, nella data indicata sul calendario che trovi nella sezione QUANDO.

È stata fissata la data della mia seduta di laurea, posso trattenere il tesserino magnetico?
FAQ Biblioteca

No, il tesserino magnetico va restituito in biblioteca 3 giorni prima dell’inizio della sessione di laurea e dopo aver restituito tutti i libri presi in prestito

Ho già seguito il corso, ho conseguito la laurea triennale e mi sono iscritto alla magistrale, devo rifare il corso per riavere il tesserino magnetico?
FAQ Biblioteca

No, non serve ripetere il corso, è sufficiente inviare via mail o consegnare a mano il modulo di autocertificazione in cui si dichiara il proprio status di studente della magistrale e aspettare la convocazione per il ritiro del tesserino.

Posso mandare un’altra persona a ritirare il mio tesserino?
FAQ Biblioteca

No, il tesserino è personale, non può essere ceduto ad altri, pena l’esclusione dall’uso, e deve essere ritirato personalmente dal richiedente munito di un documento di riconoscimento valido.