Procedure per l'iscrizione
- Immatricolazione a.a. 2024-2025 laurea triennale in matematica
- Immatricolazione a.a. 2024-2025 laurea in scienze matematiche per l'intelligenza artificiale
- Scuola Superiore di Studi Avanzati Sapienza (SSAS)
- Contributi e agevolazioni
Corsi di studio catalogo Sapienza
- Laurea triennale in matematica
- Laurea triennale in Scienze matematiche per l'Intelligenza Artificiale
Orientamento
Conoscenze raccomandate per l’ingresso
- Syllabus
- Prove di accesso
- OFA (Obblighi Formativi Aggiuntivi):
Per essere ammessi ad un corso di laurea occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo, nonché il possesso o l'acquisizione di un'adeguata preparazione iniziale. A tal fine la Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali definisce le conoscenze richieste per l'accesso e ne determina le modalità di verifica. Se la verifica non è positiva vengono indicati specifici obblighi formativi aggiuntivi (OFA) da soddisfare nel primo anno di corso. Tali obblighi formativi aggiuntivi sono assegnati anche agli studenti dei corsi di laurea ad accesso programmato che siano stati ammessi ai corsi con una soglia inferiore ad un minimo prefissato. (art. 6 D.M. 270/2004).Matematica
Scienze Matematiche per l’Intelligenza Artificiale - SMIA
Le guide di dettaglio ai piani di studio sono disponibili alla pagina Percorsi formativi triennali e magistrali.
Altre risorse
Matematica (video su YouTube)
La laurea triennale in Matematica@Sapienza illustrata (file video mp4, 179 MB)
Presentazione dei corsi di studio in Matematica(file video mp4, 217MB)
Scienze matematiche per l'intelligenza artificiale (video su YouTube)
Per esercitarsi
- Materiale precorsi
- Piattaforma of@smfn per prepararsi alle prove di recupero OFA o per allenarsi sulle conoscenze di base in matematica.
- Piattaforma CISIA per allenarsi alle prove di ingresso ai corsi di studio dell’area di scienze (matematica, chimica, fisica, biologia, scienze geologiche, scienze naturali ....)
- Esempio di prova di verifica delle conoscenze per l'ingresso ai corsi di laurea scientifici
Borse di studio
- Borse di studio e posti alloggio LAZIODISU
- Borse ed opportunità per gli studenti meritevoli
- Borse di collaborazione
- Borse di studio
- Fondazione Sapienza
- Bandi INdAM (Istituto Nazionale di Alta Matematica)
- Premi e borse di studio Accademia Nazionale dei Lincei
- European Funding Guide
Mobilità
- Programma ERASMUS
- Andare all'estero
- Borse di studio per tesi all'estero
Borse di perfezionamento all'estero
Pagina aggiornata il 14.03.2024
Contatti
Commissione Orientamento
Prof.ssa Annalisa Malusa annalisa.malusa@uniroma1.it
Prof. Alessandro Gambini alessandro.gambini@uniroma1.it
Presidente CAD
Prof. Paolo Buttà
paolo.butta@uniroma1.it
Coordinatore LM Matematica
Prof. Graziano Crasta
graziano.crasta@uniroma1.it
Coordinatore LM Matematica applicata
Prof. Dario Benedetto
coor-matappl@mat.uniroma1.it
Presidente di Corso di Studi in Scienze Matematiche per l’Intelligenza Artificiale
Prof.ssa Gabriella Anna Puppo
presidentecds.smia@uniroma1.it
Segreteria didattica
did.mat@uniroma1.it
Rappresentanti degli studenti in CdD
studentiCdD@mat.uniroma1.it
Rappresentanti degli studenti in CAD
studentiCad@mat.uniroma1.it


