Top-level heading

INFO FAQ Lauree Magistrali
FAQ Lauree Magistrali

Aiutaci a fornire le informazioni di maggior interesse per i futuri studenti magistrali sottoponendoci le tue domande attraverso il Modulo Google:Tutto quello che vorresti sapere sulle lauree magistrali in Matematica al Castelnuovo

Terremo conto della tua domanda e pubblicheremo le risposte ai quesiti di maggiore interesse su questa pagina.

Grazie per la tua collaborazione!

Quante volte posso cambiare il percorso formativo
FAQ Lauree Magistrali

Una volta l’anno. 
Ci si può però rivolgere al coordinatore della magistrale, che, per giustificati motivi,
può annullare il piano formativo approvato, consentendo la presentazione di un nuovo piano. Per maggiori informazioni vedi la pagina https://www.mat.uniroma1.it/it/percorsi-formativi-triennali-e-magistrali

Quali sono le procedure per un eventuale cambio di percorso formativo?
FAQ Lauree Magistrali

Nella finestra temporale di invio del percorso formativo basta semplicemente inviare un nuovo percorso. Fuori da questo periodo, ci si deve rivolgere al coordinatore della magistrale. 
Per maggiori informazioni vedi la pagina https://www.mat.uniroma1.it/it/percorsi-formativi-triennali-e-magistrali.

C'è una scadenza per inviare il percorso formativo?
FAQ Lauree Magistrali

Si, dall’1 settembre al 31 marzo. 
Per maggiorni informazioni vedi la pagina https://www.mat.uniroma1.it/it/percorsi-formativi-triennali-e-magistrali

Quanti esami devo scegliere? Tra quali?
FAQ Lauree Magistrali

Ogni curriculum prevede dei corsi obbligatori, dei corsi opzionali da scegliere all’interno di specifici gruppi. Puoi vedere i dettagli nelle guide ai piani di studio che trovi nella pagina https://www.mat.uniroma1.it/it/percorsi-formativi-triennali-e-magistrali.
In ogni caso, 12 cfu sono a scelta su tutta l’offerta formativa dell’Ateneo, triennale e magistrale. In questi 12 cfu puoi inserire solo insegnamenti, non idoneità. Puoi scegliere: un corso da 12 CFU, o due corsi da 6 CFU. 
E’ anche consentito aggiungere 3 cfu, scegliendo un corso da 9 CFU e uno da 6 CFU.

Sono erogati corsi in lingua inglese?
FAQ Lauree Magistrali

Si, alcuni corsi delle magistrali, non obbligatori, sono erogati in lingua inglese. Consulta il catalogo dei corsi di studio https://corsidilaurea.uniroma1.it o le guide ai piani che trovi su https://www.mat.uniroma1.it/it/percorsi-formativi-triennali-e-magistrali.

Gli studenti che hanno conseguito la laurea triennale in matematica in Università diversa da Sapienza devono sostenere un test di valutazione per iscriversi alla laurea magistrale?
FAQ Lauree Magistrali

Tutte le aspiranti matricole devono fare richiesta di verifica dei requisiti curricolari e di preparazione personale. Il titolo triennale nella classe L-35 in genere consente di raggiungere entrambi i requisiti.
Trovi i dettagli nelle pagine dedicate alla magistrale del catalogo https://corsidilaurea.uniroma1.it , nell’avviso per l’immatricolazione presente nella sezione Iscriversi o negli art. 1 e 2 del Regolamento didattico del CdS, presente nella sezione Organizzazione e contatti. Questi documenti vengono aggiornati nel mese di giugno che precede il nuovo anno accademico.

Ho la laurea in Fisica/Statistica/Economia/Ingegneria/Informatica/... Posso iscrivermi a una magistrale in matematica?
FAQ Lauree Magistrali

Per immatricolarsi, si devono avere requisiti curricolari e requisiti di preparazione personale. I requisiti curricolari corrisponodo ad avere un certo numero di CFU in certi settori disciplinari. Non ci si può immatricolare se non si hanno i requisiti curricolari. E’ possibile sostenere corsi singoli per acquisire eventuali CFU mancanti, con un costo ridotto se si è fatta richiesta di verifica dei requisiti.
L‘adeguatezza della preparazione personale viene invece discussa con il coordinatore del CdS. Per i dettagli consultare le pagine dedicate alla magistrale del catalogo https://corsidilaurea.uniroma1.it, nell’avviso per l’immatricolazione presente nella sezione Iscriversi o negli art. 1 e 2 del Regolamento didattico del CdS, presente nella sezione Organizzazione e contatti.