Top-level heading

Centro Calcolo Matematica: Software

Centro Calcolo Matematica - Software

Gli utenti dei sistemi dipartimentali hanno a disposizione numerosi applicativi software: prodotti specifici e librerie per il calcolo numerico, calcolo parallelo, calcolo distribuito, analisi dei dati, principali compilatori, pacchetti di matematica simbolica e di computer algebra, software per la visualizzazione e l'elaborazione di grafici ed immagini e per la redazione di testi matematici. Sui sistemi sono inoltre disponibili tutte le principali utility per accesso ai servizi di rete. Tutti i servizi sono accessibili da postazioni dedicate e da remoto.

Tutti i server dipartimentali hanno sistema operativo linux. Per accedere all'help in linea, utilizzare il comando: "man parola-chiave". 
Ad esempio per avere informazioni sul comando unix ls, digitare: man ls
Con il comando "man -k parola-chiave" è possibile avere l' elenco di tutte le voci dell'help in linea contenenti la parola-chiave indicata. 

Software su sistema Operativo Linux Ubuntu
  • Editor di testi (emacs, xemacs, pico,etc)
  • TeX (latex, pdflatex, etc + kile ambiente di sviluppo)
  • Compilatori gcc, g++, gfortran
  • Perl
  • Python
  • Java
  • Programmi per la lettura e la conversione di file dvi, ps, pdf (xdvi, a2ps, dvips, gv, evince)
  • Programmi per la grafica e la visualizzazione di grafici ed immagini (gnuplot,gimp etc.)
  • Bison (a general-purpose parser generator)
  • BLAS (Basic Linear Algebra Subprograms)
  • GAP (Groups, Algorithms and Programming)
  • gp (PARI/GP Calculator: a software package for computer-aided number theory)
  • Lapack (Linear Algebra Package)
  • Mathematica
  • Matlab (con toolbox PDE, Optimization, Image Processing e Statistics)
  • Openoffice
  • R (Statistical Data Analysis) con i packages HiddenMarkov, RHmm, TSA, waveslim
  • SageMath (System for Algebra and Geometry Experimentation)

  • Claw (Conservation LAW PACKage)
  • CoCoA (Computations in Commutative Algebra)
  • GeoGebra (Dynamic Geometry, Algebra and Calculus for Schools)  
  • GiNaC  (C++ library for symbolic computation)  
  • glpsol, tspsol solver from GLPK (GNU Linear Programming Kit)
  • Lie (A Computer algebra package for Lie group computations)
  • Octave
  • Scilab

 

Software Laboratorio didattico di calcolo su sistema operativo Ubuntu
  • Editor di testi (emacs, xemacs, pico,etc)
  • TeX (latex, pdflatex, etc + kile ambiente di sviluppo)
  • Compilatori gcc, g++, gfortran
  • Perl
  • Python, con i moduli matplotlib, numpy, scipy
  • Java, eclipse
  • Programmi per la lettura e la conversione di file dvi, ps, pdf (xdvi, a2ps, dvips, evince)
  • Programmi per la grafica e la visualizzazione di grafici ed immagini (gnuplot,gimp etc.)
  • Claw (Conservation LAW PACKage)
  • CoCoA (Computations in Commutative Algebra)
  • GAP (Groups, Algorithms and Programming)
  • GeoGebra (Dynamic Geometry, Algebra and Calculus for Schools)
  • Kexi (data management application, competitor for programs like MS Access or Filemaker)
  • Mathematica
  • Matlab (con toolbox PDE, Optimization, Image Processing e Statistics)
  • Octave, Scilab, FreeFEM++
  • Openoffice
  • Polymake (tool to study the combinatorics and the geometry of convex polytopes and polyhedra)
  • R (Statistical Data Analysis)
  • Rstudio (Integrated development environment for R)
  • SQLite (SQL database engine)
  • VisualStudio
  • Xcas/giac (free computer algebra system to perform computer algebra, geometry 2-d and 3-d, and spreadsheet)