Abstract: La separazione tra differenti scale temporaligioca un ruolo fondamentale nell'analisi della dinamica di sistemi fisici complessi. Quest'idea guida, già applicata con successo in meccanica cl...
Abstract: La nozione di mappa armonica appare naturalmente nel contesto della geometria Riemanniana, come estensione dei concetti di funzione armonica e di curva geodetica. Essa risulta poi collegata ...
Abstract: Oggi non è inusuale imbattersi in teorie fisiche che prevedano per lo spazio-tempo un numero di dimensioni superiore alle quattro che siamo abituati a percepire (5 nel modello di Kaluza-Klei...
We introduce and analyse a general -and remarkably encompassing- concept of self (and antiself) dual partial differential equations. The class contains many of the basic families of linear and nonline...
I will discuss various modes of degeneration of differential operators and associated Lie algebras of vector fields and indicate a systematic approach to uniform invertibility under appropriate ellipt...
Si considera il problema di rimuovere una fissata quantita di materiale da una regione D nella maniera piu efficiente possibile. Per tener conto del fatto che non tutte le direzioni si percorrono con ...
Nell’ambito dei funzionali integrali del calcolo delle variazioni, stime puntuali per i minimi sono ben note nel caso scalare. Nel caso vettoriale, il controesempio di De Giorgi pone forti vincoli. No...
We study the asymptotic behaviour near the boundary of explosive solutions of a viscous Hamilton-Jacobi equation. This model was introduced by J.M. Lasry and P.L. Lions from a state constrained proble...
Lo scopo del seminario e di presentare alcuni recenti risultati riguardanti le soluzioni dell’equazione di Lane-Emden in domini non limitati dello spazio euclideo ad N dimensioni. In particolare, si p...
We consider travelling waves in spatially recurrent diffusive media, including the almost periodic and quasi-periodic ones as special cases. We first define the notion of travelling waves under such h...
I will present some recent joint work with C. Arezzo and M. Singer concerning the existence of extremal metrics in Kahler geometry. The problem reduces to some perturbation result for some fouth order...