Si consideri l'equazione di Allen-Cahn in dimensione d=2 o d=3. Effettuando un riscalamento diffusivo, per dati iniziali opportuni, la dinamica limite dell'interfaccia tra le due fasi stabili e' descr...
Abstract: Can Nature improve technology? What is the link between living systems and robots?giving way to a series of innovative robotic solutions assisting and supporting today’s society. A bioinspir...
Abstract: Colonies of motile microorganisms, the cytoskeleton and its components, cells and tissues have much in common with soft condensed matter systems (i.e. liquid crystals, amphiphiles, colloids ...
Abstract: Dense suspensions of swimming bacteria display striking motions that look extremely vivid when compared to the thermal agitation of colloidal particles of comparable size. These suspensions ...
Abstract: Artificial Intelligence (AI) has by now become pervasive in our every day life. In this seminar I will provide a very basic introduction to AI, reviewing the underlying ideas and the main mo...
Abstract: The process of lineage specification is fundamental to the development and maintenance of tissues in multicellular organisms. An unsolved question is whether molecular cues such as growth fa...
Abstract: Shape memory polymers and their composites (SMPs and SMPCs) belong to a new class of smart materials, which can have interesting applications as expandable/deployable structures and light ac...
Che legame c'à tra l'identità di Capelli, che descrive il centro dell'algebra inviluppante universale di gl_n, e la gerarchia KdV, la più nota gerarchia Hamiltoniana integrabile? E come possono essere...
Discuterò due problemi, uno in dimensione finita e l'altro in dimensione infinita, che originano da classici risultati di Hopf-Samelson-Koszul e Kostant sulla struttura dell'algebra esterna di un'alge...
Accennerò brevemente ad alcune ricerche da me svolte negli ultimi anni o attualmente in corso con membri del dipartimento, riguardanti temi di ricerca di Calcolo delle Variazioni ed Equazioni alle der...
Si consideri un sistema macroscopico (fluido, ferromagnete), inizialmente non in equilibrio termodinamico e mantenuto sotto la temperatura critica. In una fase iniziale il sistema raggiunge rapidament...
Un sistema quantistico è caratterizzato da un operatore autoaggiunto, detto Hamiltoniana, che agisce su un opportuno spazio di Hilbert. Da un punto di vista fisico è di particolare importanza studiare...