Top-level heading

Applicazioni della teoria KAM debole

Il seminario mira a dare una panoramica sulla Teoria KAM debole dalla sua nascita alla fine degli anni 90 dello scorso secolo sino ai piurecenti sviluppi ed applicazioni. Si trattera soprattutto il ca...

Equazioni del primo ordine con dati singolari

In questo seminario presenterò una serie di risultati ottenuti recentemente, in collaborazione con M. Bertsch, F. Smarrazzo e A. Tesei, riguardanti problemi del primo ordine con dati iniziali "singola...

Modelli differenziali per materiali granulari ed evoluzioni cristalline

Presenterò una panoramica di risultati ottenuti negli ultimi anni sulla descrizione di configurazioni stazionarie di pile di sabbia, la determinazione del fronte di penetrazione del campo magnetico in...

Su di alcune applicazioni delle funzioni di partizione di vettori

Descriverò in modo sintetico alcuni risultati inerenti la descrizione esatta delle funzioni di partizione di vettori in termini di funzioni quasi-polinomiali a tratti e delle loro implicazioni algebri...

Studio del comportamento statico e dinamico di alcuni sistemi complessi con metodi variazionali

In questo seminario presenterò alcuni risultati sullo studio del comportamento statico e dinamico di diversi sistemi complessi nel contesto del calcolo delle variazioni. I sistemi complessi sono carat...

Analisi asintotica, indice di Morse e conseguenze per una classe di problemi ellittici

In questo seminario presenterò alcuni risultati relativi a una classe di problemi ellittici semilineari. In particolare mi concentrerò sull'analisi asintotica di soluzioni (quando un parametro tende a...

Modeling, Analysis and Numerics of PDEs in Applications

In this talk I will give a broad presentation of my research interests which are in the interplay of modeling, analysis and numerical treatment of Partial Differential Equations (PDEs) describing coll...

Convexity: a key to fully nonlinear equations

I will present some recent results concerning highly degenerate elliptic equations of fully nonlinear type. In particular I will speak about the singular Dirichlet problem, the strong maximum principl...

Brauer groups of moduli of hyperelliptic curves, via cohomological invariants

The Brauer group of an algebraic variety X is the group of Azumaya algebras over X, or equivalently the group of Severi-Brauer varieties over X. It is a central object in algebraic and arithmetic geom...

Modellistica differenziale per il traffico veicolare: un caso studio proposto da Autovie Venete

Cosa rimane della ricerca matematica quando si affrontano problemi reali? Proveremo a rispondere raccontando la collaborazione tra IAC-CNR e Autovie Venete, mirata alla creazione di un software profes...
Iscriviti a a.a. 2019-2020