Titolo | Descrizione delle proposte didattiche | biennio/classe | Elementi di interdisciplinarità | Materiale |
Calcolo combinatorio | Scheda 1 "La rappresentazione ad albero": esempi ed esercizi per guidare alla costruzione di un diagramma ad albero. Scheda 2 "Permutazioni e disposizione": spiegazione tramite esempi di permutazioni e disposizioni, definizioni ed esercizi. Scheda 3 "Le combinazioni senza ripetizione": spiegazione tramite esempi di combinazioni semplici, definizioni ed esercizi. Scheda 4 "Le combinazioni con ripetizione": spiegazione tramite esempi di combinazioni con ripetizione, definizioni ed esercizi. Scheda 5 riassunto delle schede precedenti | I biennio | scheda 1 scheda 2 scheda 3 scheda 4 scheda 5 | |
Combinatoria di grafi colorati e di stringhe colorate | Presentazione "Combinatoria di grafi colorati. Dal gioco ai numeri di Ramsey": presentazione del gioco, del teorema e dei numeri di Ramsey. Scheda "Combinatoria di grafi colorati e di stringhe colorate": storia dei tre matematici Ramsey, Erdos e Van Der Waerden. Dimostrazione del teorema di Ramsey e connessioni con gli altri due matematici. Proposte di lavoro. | II biennio | Informatica | presentazione scheda |
Noi Contiamo | Presentazione degli incontri relativi alla probabilità e al calcolo combinatorio. Scheda con tre attività da svolgere relative alla probabilità. | II biennio | Fisica, Informatica, Codice civile | presentazione scheda |