Top-level heading

PLS: Scuola Estiva - tre giorni di Matematica

SCUOLA ESTIVA 2025

Si tratta del consueto laboratorio organizzato nell'ambito del Piano Lauree Scientifiche e rivolto a studenti degli ultimi due anni delle Superiori, che si svolgerà all'inizio del mese di settembre 2025.

Il laboratorio sarà in presenza e si articolerà in 5 mezze giornate. Le date sono

1-2-4  settembre 2025, ore 10.30-13.00 e 14.30-17.

Per cercare di soddisfare un maggior numero di richieste di partecipazione la Scuola estiva 2025 sarà suddivisa in due canali, che si svolgeranno nelle aule Enriques e Picone del Dipartimento di Matematica. I due canali in cui sarà suddivisa la Scuola non saranno identici, ma per motivi organizzativi non è possibile scegliere.

Canale A: lunedì 1, martedì 2, giovedì 4 (gli incontri si terranno nell'aula Enriques)

Canale B: lunedì 1, martedì 2, giovedì 4 (l'incontro previsto lunedì 1 si terrà nell'aula Enriques del Dipartimento di Matematica; gli altri si terranno nell'aula Picone del Dipartimento di Matematica)


STUDENTI

Il Laboratorio è rivolto a studenti con un particolare interesse per la matematica, indipendentemente dalle loro intenzioni sulle successive scelte degli studi universitari. Si tratta di studenti che nel 2025/2026 frequenteranno il IV o V anno delle superiori (in casi particolari può essere ammesso anche uno studente che nel 2025-26 frequenterà il III anno). Non può partecipare chi ha già frequentato la scuola estiva.
Ogni Scuola Superiore può segnalare 6 - 7 studenti. Ricordiamo che non è possibile scegliere quale dei due canali frequentare, anche se si cercherà di tenere unite le scuole.
Si ammetteranno non più di 100 iscritti per ciascuno dei due canali. Nel caso si superi il limite dei posti disponibili, si seguirà l'ordine cronologico delle iscrizioni, cercando comunque di garantire 4 posti ad ogni scuola.

IMPEGNO DEI FREQUENTANTI

Gli studenti che si iscrivono si impegnano a partecipare attivamente a tutti gli incontri, rispettando gli orari (si raccomanda la puntualità) e svolgendo quanto richiesto.
Riceveranno l'attestato gli studenti che parteciperanno ad almeno 4 dei 5 incontri (qualunque sia il motivo di eventuali assenze).

MODALITA' DI ISCRIZIONE

Le Scuole interessate segnaleranno gli studenti entro venerdì 6 giugno a:

Filippo Volante: volante.1995150@studenti.uniroma1.it

L’elenco degli ammessi sarà pubblicato entro il 20 giugno sul questa pagina.

Studenti che rinuncino (per qualunque motivo) dopo la pubblicazione dell'elenco degli ammessi non potranno essere sostituiti.

Sarà attivato anche un progetto PCTO, gestito dagli Uffici della Sapienza, per il riconoscimento di 15 ore di attività di orientamento. Una volta pubblicato l'elenco degli ammessi, sarà dato avviso alle scuole, che potranno iscrivere i propri studenti a tale progetto.

Nel caso qualcuno di voi sia interessato a collaborare all'organizzazione e alla realizzazione di un incontro, può segnalare la sua disponibilità a alessandro.gambini@uniroma1.it

 

Elenchi degli ammessi (aggiornati al 20 giugno 2025)

Ammessi alla scuola estiva - Canale A

Ammessi alla scuola estiva - Canale B

Programmi