Si discutono alcune condizioni necessarie per la concentrazione di soluzioni, attorno ad un dato punto, di alcune classi di equazioni e sistemi ellittici singolarmente perturbati. Le condizioni coinvo...
I will talk about some recent results obtained in collaboration with E. Valdinoci and V. O. Savin. We consider weak solutions of div(−Du(x)−p−2Du(x))=h0’(u(x)) where h0 is a double-well potential. We ...
In this talk I would like to discuss solutions with maximal number of spikes on a domain, their energy levels and various other related questions for a singularly perturbed semilinear Neumann problem....
Si studia un problema a discontinuita libera che consiste nella minimizzazione di un funzionale ottenuto come somma di un’energia di volume (energia elastica) e di un’energia di superficie. Tale probl...
The talk will give a full description of the mathematical analysis of the models arising from semiconductor sciences. Especially, the recent research on both Euler-Poisson system and quantum drift-dif...
L’introduzione di perturbazioni semilineari nelle equazioni di Maxwell permette di interpretare da un punto di vista unitario la relazione tra campo elettromagnetico e materia: le particelle sono desc...
In this talk we consider two different types of superlinear elliptic problems. One Ambrosetti–Prodi type and another Brezis– Nirenberg type. We will show how similar ideas will lead to different quali...
Il problema dell’esistenza di curve di massima pendenza associate a funzionali non convessi del calcolo delle variazioni e` ancora largamente aperto. Descrivero le difficolta esistenti nello studio de...
Il sistema di equazioni Maxwell-Dirac descrive l’interazione tra campo elettromagnetico e una particella dotata di spin (elettrone). In questo seminario descriveremo la struttura non lineare del siste...
Durante gli anni 70 Walter Strauss dimostra, per dimensione generica, l’esistenza di stati fondamentali dell’equazione di Schroedinger nonlineare. Nel corso degli anni 80 vari autori ne studiano la st...
E‘ noto che per equazioni ellittiche esiste la crescita critica per la nonlinearita che genera i fenomeni interessanti di non compattezza e di concentrazione. La crescita critica viene data dal caso l...