Top-level heading

Insiemi numerici

Titolo Descrizione delle proposte didattiche biennio/classe  Elementi di
interdisciplinarità 
 Materiale 
 Contare l'infinito 

Descrizione di insiemi finiti e infiniti.

I biennioFilosofia, Letteratura, Artepresentazione
Tutto è numero. Il teorema di Pitagora.
  • Presentazione 1 "Pitagora: Tutto è numero": breve excursus sul concetto di numero; duplicazione del quadrato e irrazionalità di radice quadrata di 2.
  • Presentazione 2 "Il teorema di Pitagora": qualche dimostrazione geometrica del teorema. 
  • Schede operative per lo studente.
I biennio

 

presentazione 1
presentazione 2
scheda 1
scheda 2
scheda 3
Gli insiemi numerici e i numeri complessi
  • Presentazione 1: excursus storico sugli insiemi numerici, dai naturali N al campo dei Complessi C.
  • Scheda 1: coerentemente con quanto spiegato nella presentazione, analisi del testo di Peter Høeg "Il senso di Smilla per la neve".
  • Scheda 2: scheda operativa sui numeri complessi.
  • Presentazione 2 "Gli insiemi numerici - quando realtà e immaginario si incontrano…" seminario per docenti del 21 febbraio 2020.
II biennioLetteraturapresentazione 1
scheda 1
scheda 2
presentazione 2