Top-level heading

Una versione astratta della disuguaglianza di Lewy-Stampacchia ed alcune applicazioni

Nel talk discutero' come formulare in maniera astratta, nel setting di spazi vettoriali topologici muniti di una struttura di reticolo, la disuguaglianza classica di Lewy-Stampacchia. Il vantaggio di ...

Equazioni paraboliche quasilineari con energia non convessa

Soluzioni a valori misure di Young e di Radon intervengono in modo naturale nello studio di equazioni paraboliche quasilineari con energia non convessa (o equazioni forward-backward). Saranno presenta...

Alcuni risultati sul funzionale dell'area del grafico di mappe discontinue dal piano in se

Si illustreranno alcuni recenti risultati sul funzionale dell'area del grafico di mappe discontinue del piano in se$ i legami di questo problema con il problema di Plateau ambientato tra le mappe semi...

Un approccio variazionale a flussi geometrici non locali

In questo seminario introdurrò una nozione generale di perimetri e curvature, locali e non locali. Descrivero' inoltre il flusso geometrico relativo a tali curvature generalizzate, mostrando la coeren...

Qual è lo spazio tangente a xy=0 nell'origine?

Mostreremo come rispondere a questa domanda porti naturalmente ad una scorribanda nei territori della geometria algebrica derivata e delle algebre di Lie differenziali graduate....

Compattificare spazi di superfici

L'approccio classico al problema di determinare il numero di superfici appartenenti ad una data classe che soddisfino ulteriori proprietà è quello di costruire uno spazio di parametri che classifichi ...

Localizzazione delle funzioni di Wannier associate ad operatori di Schrödinger periodici

La localizzazione degli elettroni nei solidi cristallini è spesso espressa in termini delle funzioni di Wannier, che forniscono una base ortonormale di L^2(R^d) canonicamente associata ad un dato oper...

Alcuni risultati di simmetria per soluzioni di equazioni ellittiche del quarto ordine

Nel 1978 E. De Giorgi formulò una celebre congettura sul carattere unidensionale di alcune soluzioni di una classe di problemi ellittici, nel seminario ripercorrerò la storia della risoluzione di tale...

Sul Principio di Indeterminazione

Introdurrò una descrizione puramente analitico-reale del Principio di Indeterminazione, in alcune delle sue note manifestazioni matematiche (indeterminazione di Heisenberg, indeterminazione di Hardy, ...

Unire e dividere: compatibilità combinatorie

Le algebre di Hopf hanno fatto il loro ingresso in combinatoria negli anni '80: esse hanno basi parametrizzate in modo naturale da oggetti discreti: permutazioni, partizioni, composizioni, tableaux, g...

Metodi a tempo discreto per equazioni di convoluzione associate alle equazioni delle onde

Nel seminario presenterò una nuova famiglia di metodi numerici per la approssimazione di equazioni di convoluzione associate alle equazioni delle onde. Lavorando nel dominio di Laplace, siamo riusciti...

Asymptotic-preserving methods: a new paradigm for multiscale differential problems

The concept of an Asymptotic-Preserving (AP) method makes a breakthrough in the numerical resolution of multiscale differential problems. AP schemes are extremely powerful tools as they permit the use...