Top-level heading

Invariant measure for the non linear Schrödinger equation on R displaying a local non linearity

We consider the equation on R i∂tu−Δu+χ|u|2u=0 where χ is a smooth function decaying at infinity. The aim of this talk is to build an invariant measure for this equation supported below L2. We will in...

Appearance Fabrication: An Optimization Approach

Abstract: Today’s 3D printers are likely to revolutionize personal fabrication, with their hardware improving everyday and their cost getting lower. In this walk, I will present my work in using 3D pr...

A Dirichlet problem involving the divergence operator

Given a vector field a and a function f, we want to find a vector field u such that {divu+⟨a;u⟩=f u=0in Ωon ∂Ω. This is a joint work with Gyula Csato....

Metodi a tempo discreto per equazioni di convoluzione associate alle equazioni delle onde

Nel seminario presenterò una nuova famiglia di metodi numerici per la approssimazione di equazioni di convoluzione associate alle equazioni delle onde. Lavorando nel dominio di Laplace, siamo riusciti...

Sul Principio di Indeterminazione

Introdurrò una descrizione puramente analitico-reale del Principio di Indeterminazione, in alcune delle sue note manifestazioni matematiche (indeterminazione di Heisenberg, indeterminazione di Hardy, ...

Alcuni risultati di simmetria per soluzioni di equazioni ellittiche del quarto ordine

Nel 1978 E. De Giorgi formulò una celebre congettura sul carattere unidensionale di alcune soluzioni di una classe di problemi ellittici, nel seminario ripercorrerò la storia della risoluzione di tale...

Localizzazione delle funzioni di Wannier associate ad operatori di Schrödinger periodici

La localizzazione degli elettroni nei solidi cristallini è spesso espressa in termini delle funzioni di Wannier, che forniscono una base ortonormale di L^2(R^d) canonicamente associata ad un dato oper...

Compattificare spazi di superfici

L'approccio classico al problema di determinare il numero di superfici appartenenti ad una data classe che soddisfino ulteriori proprietà è quello di costruire uno spazio di parametri che classifichi ...

Unire e dividere: compatibilità combinatorie

Le algebre di Hopf hanno fatto il loro ingresso in combinatoria negli anni '80: esse hanno basi parametrizzate in modo naturale da oggetti discreti: permutazioni, partizioni, composizioni, tableaux, g...

Qual è lo spazio tangente a xy=0 nell'origine?

Mostreremo come rispondere a questa domanda porti naturalmente ad una scorribanda nei territori della geometria algebrica derivata e delle algebre di Lie differenziali graduate....

Un approccio variazionale a flussi geometrici non locali

In questo seminario introdurrò una nozione generale di perimetri e curvature, locali e non locali. Descrivero' inoltre il flusso geometrico relativo a tali curvature generalizzate, mostrando la coeren...

Some theoretical results about the normalized p-Laplacian based on its numerical analysis

A numerical scheme developed by Falcone, Finzi Vita, Giorgi and myself will be discussed for approximating the p-Laplacian based on a 2-player game called tug-of-war with noise. Consequential numerica...