Seminari di Didattica e Storia della Matematica
Titolo | Speaker | Affiliazione | Data e Ora | Allegati | Approfondimenti |
---|---|---|---|---|---|
La prova scritta di fisica all'esame di Stato | Egidio Longo | 02/02/2016 - 16:00 | |||
Le Indicazioni nazionali per la fisica nell'ultimo anno dei Licei. Seconda Parte | Egidio Longo | 19/01/2016 - 16:00 | slide | ||
Strategie per affrontare problemi aperti in geometria: il ruolo della geometria dinamica | Anna Baccaglini Frank | 13/01/2016 - 16:00 | slide, lista di problemi, problemi costruibilità |
Titolo | Speaker | Affiliazione | Data e Ora | Allegati | Approfondimenti |
---|---|---|---|---|---|
La relatività generale | Donato Bini | 16/12/2015 - 16:00 | |||
Insegnamento della Statistica. Analisi di alcuni inganni e paradossi | Fabio Spizzichino | Sapienza Università di Roma | 09/12/2015 - 16:00 | slide | |
L’umorismo: una risorsa preziosa per l’insegnamento della matematica | Paolo Maroscia | 24/11/2015 - 16:00 | circonferenzeFord, breve bibliografia | ||
Attività CLIL: un'esperienza di matematica in inglese I | Anna Baccaglini Frank | 03/11/2015 - 16:00 | slide introduttive, lista di termini matematici con traduzione (word), lista di termini matematici con traduzione (pdf), argomenti trattati (word), argomenti trattati (pdf) | ||
Polinomi ed origami! | Luigi Orsina | Sapienza Università di Roma | 20/10/2015 - 16:00 | ||
Geometria e astronomia | Nicoletta Lanciano | Sapienza Università di Roma | 18/03/2015 - 16:00 | ||
Dati e ipotesi: la statistica nelle applicazioni | Dario Benedetto | Sapienza Università di Roma | 10/03/2015 - 16:00 |