Titolo | Descrizione delle proposte didattiche | biennio/classe | Elementi di interdisciplinarità | Materiale |
La matematica da Medaglia Fields: trasporto ottimale, problemi isoperimetrici e superfici minime (bolle di sapone) | Presentazione di problemi che hanno portato al conferimento della medaglia Fields ad Alessio Figalli.Scheda 1: schede di lavoro su trasporto ottimale e sul problema isoperimetrico.Sheda 2: presentazione del metodo geometrico, attraverso GeoGebra, e del metodo algebrico, attraverso Flowgorithm, per trovare le dimensione di un rettangolo di area massima conoscendo il suo perimetro. Files Geogebra scaricabili: problemi isoperimetrici con GeoGebra. Files Flowgorithm scaricabili: problemi isoperimetrici con Flowgorithm. Poster 1 "Introduzione all'ottimizzazione": immagini che rappresentano aspetti diversi, teorici o applicativi dell'ottimizzazione, presentato al Convegno dei licei matematici del Lazio, 12 aprile 2019. Poster 2: presentazione del trasporto ottimale e del problema isoperimetrico, presentato al Convegno dei licei matematici del Lazio, 12 aprile 2019. Video dell'evento tenuto in Sapienza in cui gli studenti hanno illustrato le attività di Alternanza Scuola Lavoro del progetto "Liceo Matematico" - Convegno Math++, 9 maggio 2019. Articolo “Il lavoro di ricerca matematica ai licei B. Pascal e I. Newton”, in collaborazione con l’Università Sapienza - Convegno Math++, 9 maggio 2019. Rassegna stampa "La matematica è passione: l’avventura del Pascal": presentazione del percorso affrontato dagli studenti, in collaborazione con la Sapienza, al fine di farli appassionare al lavoro che ha fatto vincere la medaglia Fields. | II biennio | Linguaggio di programmazione | presentazione scheda 1 scheda 2 files geogebra files flowgorithm poster 1 poster 2 video articolo rassegna stampa |