Top-level heading

Coordinate geografiche, cartografia e astronomia

Titolo Descrizione delle proposte didattiche biennio/classe  Elementi di
interdisciplinarità 
 Materiale 
Algoritmo del velistaSpiegazione di un metodo geometrico per determinare se due imbarcazioni si raggiungeranno navigando a velocità costante.I biennioFisica (vettore velocità)presentazione
Battaglia Navale…sulla TerraScheda operativa sulle coordinate geografiche.I biennioScienzescheda
Cosmologia e cosmogoniaPresentazione della storia delle teorie cosmologiche.I biennioGeostoriapresentazione
Tra cielo e terraApprofondimenti di astronomia, storia, fisica e matematica. Laboratori "Sotto il sole della Sabina".

Presentazione: excursus storico sullo studio di forma e misura della terra. La sfera celeste e le coordinate geografiche. I movimenti della terra. e conseguenze. I movimenti della volta celeste. I sistemi orari. Gli orologi solari.

Scheda operativa 1: calcolo del raggio terrestre; individuazione del meridiano locale; Costruzione dell’orbita della Terra in scala - simulazione del movimento della Terrestre - visualizzazione del circolo di illuminazione; Costruzione ed utilizzo di strumenti per la misura diretta di azimut e altezza del sole; Calcolo della declinazione del sole in funzione della latitudine e dell’altezza del sole alle ore 12.

Scheda operativa 2: stima del rapporto di energia per m2 fornita dalsole in una località nei diversi periodi dell’anno:

Scheda operativa 3: il giardino con le ore del Mondo.

Scheda operativa 4: il mappamondo orientato.
I biennioScienze, fisica, storiapresentazione
scheda 1
scheda 2
scheda 3
scheda 4
Tra cielo e terraScheda operativa 1: deduzione sperimentale della declinazione del sole utilizzando la proiezione d’ombra di uno stilo polare cioè considerando l’angolo orario.
Scheda operativa 2: costruzione dell’orbita della Terra in scala, simulazione del movimento terrestre e visualizzazione del circolo di illuminazione.
Schede operative 3 e 4: costruzione di una meridiana.
II biennioScienze, Fisicascheda 1
scheda 2
scheda 3
scheda 4