Partendo dalla teoria classica dell'elasticità si ricavano diversi possibili modelli che descrivono la statica dei ponti sospesi. Le equazioni differenziali risultanti sono ellittiche nonlineari...
Nel talk discutero' come formulare in maniera astratta, nel setting di spazi vettoriali topologici muniti di una struttura di reticolo, la disuguaglianza classica di Lewy-Stampacchia. Il vantaggio di ...
The Morse-Sard theorem, and the generalizations by Dubovitskiui and Federer, have numerous applications and belong to the core results of multivariate calculus for smooth mappings. In this talk we dis...
L'approccio classico al problema di determinare il numero di superfici appartenenti ad una data classe che soddisfino ulteriori proprietà è quello di costruire uno spazio di parametri che classifichi ...
Mostreremo come rispondere a questa domanda porti naturalmente ad una scorribanda nei territori della geometria algebrica derivata e delle algebre di Lie differenziali graduate....
Le algebre di Hopf hanno fatto il loro ingresso in combinatoria negli anni '80: esse hanno basi parametrizzate in modo naturale da oggetti discreti: permutazioni, partizioni, composizioni, tableaux, g...
In questo seminario introdurrò una nozione generale di perimetri e curvature, locali e non locali. Descrivero' inoltre il flusso geometrico relativo a tali curvature generalizzate, mostrando la coeren...
La localizzazione degli elettroni nei solidi cristallini è spesso espressa in termini delle funzioni di Wannier, che forniscono una base ortonormale di L^2(R^d) canonicamente associata ad un dato oper...
Nel 1978 E. De Giorgi formulò una celebre congettura sul carattere unidensionale di alcune soluzioni di una classe di problemi ellittici, nel seminario ripercorrerò la storia della risoluzione di tale...
Introdurrò una descrizione puramente analitico-reale del Principio di Indeterminazione, in alcune delle sue note manifestazioni matematiche (indeterminazione di Heisenberg, indeterminazione di Hardy, ...
Nel seminario presenterò una nuova famiglia di metodi numerici per la approssimazione di equazioni di convoluzione associate alle equazioni delle onde. Lavorando nel dominio di Laplace, siamo riusciti...
We are interested in optimizing the co-administration of two drugs for some acute myeloid leukemias (AML), and we are looking for in vitro protocols as a first step. This issue can be formulated as an...