Top-level heading

Alcuni risultati di teoria spettrale e K-omologia analitica su varietà singolari

Negli ultimi quaranta anni, sotto l’impulso delle congetture di Cheeger-Goresky-MacPherson e MacPherson, la coomologia L2 e la relativa teoria spettrale su variet`a proiettive singolari sono state ogg...

Modelli di crescita aleatoria sul piano

Lo studio dei meccanismi che regolano la formazione di strutture complesse in natura è da tempo oggetto di intensa ricerca in diverse aree della fisica e della matematica. In questo seminario presente...

Modeling and optimal control of a tentacle-like soft-manipulator.

Soft-robotics is an emerging branch of robotics, focused on the design, construction and control of articulated manipulators (even with a large number of degrees of freedom) composed of elastic and so...

Alcune proprietà del primo autovalore di operatori ellittici lineari e non lineari

Mostrerò alcuni risultati di log-concavità della prima autofunzione di operatori ellittici lineari e illustrerò la loro connessione con la stima del cosiddetto gap fondamentale. Discuterò inoltre la v...

Aspetti matematici del trasporto di spin

Discuteremo alcuni aspetti fondativi della teoria del trasporto di spin nei sistemi quantistici estesi, nel caso generale in cui l'operatore Hamiltoniano imperturbato non commuta con l'operatore di sp...

Soluzioni di tipo toroidale per il modello di Landau-de Gennes

Si considera il modello di Landau-de Gennes per i cristalli liquidi nematici e la sua discussione matematica in termini di Q-tensori, concentrandosi per lo più sul caso di nematici "soffici" per i qua...

Un teorema di finitezza per gruppi iperbolici

Parlerò del mio ultimo lavoro, in collaborazione con G. Besson, G. Courtois e S. Gallot, che coniuga due dei miei principali campi di interesse: la teoria geometrica dei gruppi e la geometria riemanni...

Un approccio meccanico-statistico all'apprendimento automatico

Nella prima parte di questo seminario verranno discussi alcuni problemi aperti riguardanti l’utilizzo di reti neurali profonde per l’apprendimento automatico su dati ad alta dimensionalità. In seguito...

Topology vs localization in synthetic dimensions

The recent development of quantum simulators using optical lattices and ultracold atoms have made it possible to model higher-dimensional quantum systems in the lab, by exploring so-called synthetic d...
Iscriviti a a.a. 2021-2022