Verra esposto un criterio di esistenza di soluzioni del pro- blema periodico per l’equazione Newtoniana degli n-corpi classici, con potenziali alfa-omogenei, che minimizzano l’azione lagrangiana con o...
La teoria del micromagnetismo descrive lo stato locale di magnetizzazione di un solido ferromagnetico attraverso un campo vettoriale di lunghezza unitaria. Le configurazioni di equilibrio sono ottenut...
Si considera il problema di determinare il flusso stazionario generato da un corpo rigido semisommerso in un fluido pesante, non viscoso e incomprimibile, che avanza con moto rettilineo uniforme sulla...
Since the first experimental achievement of Bose Einstein condensates in 1995, and more recently the Nobel prizes in 2001 and this year, a lot of properties of these systems are studied experimentally...
Presentiamo i risultati di una ricerca svolta con Daniela Giachetti (Roma) e Ireneo Peral (Madrid). Consideriamo delle equazioni paraboliche (con condizioni di Cauchy-Dirichlet in un aperto limitato d...
In this lecture we are concerned with the following biharmonic equation Δ2u(x)=uq(x) x ∈Ω, u(x)=Δu(x)=0 x ∈∂Ω (P$ε$) where q=ε+(n+4)/(n−4), Ω is a smooth bounded domain in Rn (n≥5), and ε is a real nu...
We consider time dependent Schroedinger equations with linearly increasing smooth magnetic potentials and quadratically increasing singular scalar potentials. We give sufficient conditions on the pote...
Recenti ricerche hanno mostrato che l’equazione di Henon $-∆u(x) = \vert x\vert^a u^p(x)$, presenta interessanti fenomeni di rottura di simmetria. In questo seminario si presentano alcuni risultati di...
In this talk I consider generalized eigenvalue problems for a family of operators with a polynomial dependence on a complex parameter. The basic example is the following equation −∆u+(P(x)−λ)2u=0, whe...