In questa conferenza verranno presentati alcuni risultati sull’analiticita delle soluzioni di problemi a discontinuit`a libera e a frontiera libera. In particolare verra trattata l’analiticita dei min...
Mostreremo l’esistenza di strutture periodiche e quasiperiodiche in alcuni problemi di fisica matematica, modellizzati da sistemi hamiltoniani o da equazioni alle derivate parziali in mezzi periodici....
Si considera il problema di Cauchy per un generico sistema di leggi di bilancio iperboliche in una dimensione spaziale, dotato di un’entropia fortemente convessa. E’ noto come in molti casi, per esemp...
In questo seminario si descrive un semplice modello matematico di sistemi naturali che diffondono gas, e si presenta una trattazione (teorica e numerica) di tale modello. La teoria include equazioni e...
Denotiamo con Hn il gruppo di Heisenberg Cn×R≃R2n+1, dove i punti sono indicati con P=[z,t]=[x+iy,t] e la legge di moltiplicazione edefinita nel modo seguente: se $Q = [ζ, τ]$ e un altro punto di Hn, ...
Alcuni problemi ellittici singolarmente perturbati, come l’equazione di Schrodinger non lineare o equazioni di reazione-diffusione, producono soluzioni fortemente concentrate su punti, dette spike-lay...
Considereremo una classe di equazioni ellittiche nonlineari contenente termini di assorbimento a crescita naturale nel gradiente. Analizzeremo diversi effetti (di natura regolarizzante) dovuti all’ipo...
We consider an elliptic regularization of the classical Perona-Malik functional. After a suitable rescaling we compute the Gamma-limit of the functional for vanishing singular parameter. We analize th...
Lo scopo di questo seminario e presentare una rassegna di risultati contenuti in alcuni lavori e in due libri, pubblicati tra il 1984 e il 2002, riguardanti la costruzione e le prorieta della funzione...