Gio Ponti e la Scuola di Matematica dell’Università La Sapienza
Referente attività: Isabella Birindelli
Area di intervento: Beni e risorse artistico-culturali
Durata dell’iniziativa: 2020-01-01
Luoghi di svolgimento: MAXXI
<p>Il seminario, organizzato in collaborazione con i Dipartimenti di Matematica e di Storia, disegno e restauro dell’architettura, Università La Sapienza e l’Ordine degli architetti di Roma, intende analizzare la genesi del progetto di Gio Ponti per La scuola di Matematica, uno degli edifici costruiti nell’ambito dell’intervento della nuova Città Universitaria di Roma, voluta dal governo fascista nel 1932, perché divenisse “la sede del principale centro studi del Mediterraneo”, e inaugurata il 31 ottobre 1935.</p>
<p>EVENTI PER IL GRANDE PUBBLICO</p>
<p>Docenti del Dipartimento</p>
<p>Valorizzazione del patrimonio culturale dell'ateneo rendendolo accessibile a un pubblico il più ampio possibile.</p>
<p>Numero di visitatori</p>