Top-level heading

PLS: Scuola estiva - Tre giorni di Matematica

Referente attività: Annalisa Cusi

Durata dell’iniziativa: 2023-01-01

Luoghi di svolgimento: DIPARTIMENTO DI MATEMATICA

<p>In ciascuna giornata è affrontato un tema. I 6 temi sono indipendenti; si tratta di argomenti accessibili a studenti delle Superiori (senza che siano richiesti prerequisiti specifici), ma che danno un'idea di teorie e concetti matematici profondi.&nbsp;Il laboratorio sarà in presenza &nbsp;e si articolerà in 6 giornate</p>

<p>Si tratta del consueto&nbsp;laboratorio&nbsp;organizzato nell'ambito del&nbsp;Piano Lauree Scientifiche&nbsp;e&nbsp;rivolto a studenti degli ultimi due anni delle Superiori, che si svolgerà all'inizio del mese di&nbsp;settembre. Il Laboratorio è rivolto a studenti con un particolare interesse per la matematica, indipendentemente dalle loro intenzioni sulle successive scelte degli studi universitari. Non può partecipare chi ha già frequentato la scuola estiva.</p>

<p>Finanziamento MUR per PLS Spazi del Dipartimento e delle scuole aderenti Docenti del Dipartimento e delle scuole aderenti Personale TA del Dipartimento</p>

<p>Promuovere le immatricolazioni ai corsi di laurea scientifici, puntando anche a favorire un equilibrio di genere, mediante l’offerta di occasioni di orientamento attivo che pongano gli studenti delle Scuole secondarie superiori come soggetti di fronte alle discipline scientifiche Ridurre gli abbandoni universitari e migliorare le carriere degli studenti mediante l’introduzione di strumenti e metodologie didattiche innovative coerenti con l’approccio dello studente al centro delle attività di apprendimento. Realizzare attività di autovalutazione degli studenti delle Scuole secondarie superiori con l’obiettivo di verificare la preparazione all’ingresso nelle Università in relazione ai requisiti richiesti e di accrescere la consapevolezza delle loro conoscenze ai fini della scelta del percorso formativo.</p>

<p>Il numero di scuole e classi che partecipano Percentuale di partecipanti che successivamente si iscrivono a Lauree Scientifiche o STEM in Sapienza Riduzione della percentuale di abbandoni universitari Numero di Enti coinvolti e Finanziatori</p>

Torna all'elenco delle Iniziative