Laboratorio PLS“La matematica nelle gare di matematica”
Referente attività: Annalisa Cusi
Durata dell’iniziativa: 2022-01-01
Luoghi di svolgimento: DIPARTIMENTO DI MATEMATICA
<p>L’idea alla base del laboratorio è di prendere spunto da quesiti assegnati nelle gare per approfondire concetti matematici.</p>
<p>Il laboratorio si svolge in presenza, presso il Dipartimento di Matematica della Sapienza e presso l'Università di Roma Tre. Saranno effettuati 6 incontri. La durata di un incontro è 2 ore. Il laboratorio è valido ai fini PCTO.</p>
<p>STUDENTI SCUOLE SUPERIORI ROMA E PROVINCIA Organizzato per invito, sono stati richiesti nominativi di studenti alle Scuole.</p>
<p>Finanziamento MUR per PLS Spazi del Dipartimento e delle scuole aderenti Docenti del Dipartimento e delle scuole aderenti Personale TA del Dipartimento</p>
<p>Promuovere le immatricolazioni ai corsi di laurea scientifici, puntando anche a favorire un equilibrio di genere, mediante l’offerta di occasioni di orientamento attivo che pongano gli studenti delle Scuole secondarie superiori come soggetti di fronte alle discipline scientifiche Ridurre gli abbandoni universitari e migliorare le carriere degli studenti mediante l’introduzione di strumenti e metodologie didattiche innovative coerenti con l’approccio dello studente al centro delle attività di apprendimento. Realizzare attività di autovalutazione degli studenti delle Scuole secondarie superiori con l’obiettivo di verificare la preparazione all’ingresso nelle Università in relazione ai requisiti richiesti e di accrescere la consapevolezza delle loro conoscenze ai fini della scelta del percorso formativo.</p>
<p>Il numero di scuole e classi che partecipano Percentuale di partecipanti che successivamente si iscrivono a Lauree Scientifiche o STEM in Sapienza Riduzione della percentuale di abbandoni universitari Numero di Enti coinvolti e Finanziatori</p>