
Il progetto di Marina Paris, Micro_Zone, 2022, commissionato dal Museo Laboratorio di Arte Contemporanea della Sapienza (MLAC), si compone, oltre a 10 collage “strappati”, realizzati con cartoline originali degli anni ’40 e ‘50, anche di un progetto fotografico di 15 riprese macro del modello in legno dell’edificio della Scuola di Matematica (realizzata da Gio Ponti tra il 1932 e il 1935) collocato nella biblioteca del Dipartimento di Matematica.
Il complesso piacentiniano, dove il MLAC ha la sua sede, si è offerto dunque come luogo simbolico elettivo per esplorare una percezione dello spazio pubblico che testimonia il disegno urbanistico e architettonico all'epoca conferito alla capitale.
CATEGORIA | PROMOSSO DA | QUANDO |
---|---|---|
Collaborazione ed eventi | MLAC Museo Laboratorio di Arte Contemporanea | 26 aprile - 12 maggio 2022 |
INFO | DOWNLOAD | DOVE |
gratuito | Dipartimento di Matematica - Sala Interna della Biblioteca, piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma |