Top-level heading

La teoria precisa Lp per le soluzioni di equazioni ellittiche nel piano

Categoria
Seminari di Analisi Matematica
Data e ora inizio evento
Data e ora fine evento
Aula
Sala di Consiglio
Sede

Dipartimento di Matematica Guido Castelnuovo, Sapienza Università di Roma

Speaker

Carlo SBORDONE UNIVERSITA DI NAPOLI FEDERICO II

Sia Ω un dominio limitato di R2 e sia k>1 un numero reale. Denotiamo con E(k) l’insieme delle matrici quadrate di ordine 2, misurabili a valori nello spazio delle funzioni limitate su Ω tali che A(x)=At(x), det(A(x))=1, q.o.x ∈Ω, e che soddisfino la seguente condizione di ellitticita: k−1/2vertξvert2<(A(x)ξ,ξ)