Top-level heading

Large blowup-sets for Q-curvature equations

On a bounded domain of the Euclidean space R2m,m>1, Adimurthi, Robert and Struwe pointed out that, even assuming a volume bound ∫e2mudx≤C, some blow-up solutions for prescribed Q-curvature equation...

Stochastic homogenisation of free-discontinuity problems

In this talk we discuss the stochastic homogenisation of free-discontinuity functionals. Assuming stationarity for the random volume and surface integrands, we prove the existence of a homogenised ran...

Green functions for a quasilinear operator and applications

We discuss existence, uniqueness and “regularity” issues for the Green function of the quasi-linear operator u \to -\Delta_p u-\lambda...

Struttura dell'insieme singolare di molteplicità 2 per superfici minime

Seminari degli  studenti di dottorato. In questo lavoro studiamo la struttura dell’insieme singolare delle funzioni a 2 di classe C^{1,α} su R^n il cui grafico è una varifold stazionaria di codim...

Variational methods for coarse graining with long range interactions

Seminari degli  studenti di dottorato. In this talk we will discuss the use of variational methods for investigating crystallization problems. In such problems the typical functionals considered ...

Uniform apriori estimates for the Lane-Emden systems in the plane

We prove that positive solutions of the superlinear Lane-Emden system in a two-dimensional smooth bounded domain are bounded independently of the exponents in the system, provided the exponents are co...

Un approccio algoritmico al calcolo del prodotto di Baker-Campbell-Hausdorff

Dopo aver richiamato la costruzione della base di Lyndon dell'algebra di Lie libera, descriveremo un semplice algoritmo per calcolare l'espansione del prodotto di Baker-Campbell-Hausdorff in questa ba...

Regolarizzazione di un metodo numerico per problemi inversi

Nella prima parte del seminario esporrò i miei interessi di ricerca che spaziano dalla formulazione e l'analisi di modelli matematici multiscala in applicazioni come il traffico veicolare e le reti ne...

Alcuni risultati di teoria spettrale e K-omologia analitica su varietà singolari

Negli ultimi quaranta anni, sotto l’impulso delle congetture di Cheeger-Goresky-MacPherson e MacPherson, la coomologia L2 e la relativa teoria spettrale su variet`a proiettive singolari sono state ogg...

Modelli di crescita aleatoria sul piano

Lo studio dei meccanismi che regolano la formazione di strutture complesse in natura è da tempo oggetto di intensa ricerca in diverse aree della fisica e della matematica. In questo seminario presente...
Iscriviti a a.a. 2021-2022