Top-level heading

Un approccio algoritmico al calcolo del prodotto di Baker-Campbell-Hausdorff

Categoria
Seminari di Dipartimento
Data e ora inizio evento
Data e ora fine evento
Aula
Sala di Consiglio
Sede

Dipartimento di Matematica Guido Castelnuovo, Sapienza Università di Roma

Speaker

Ruggero Bandiera (vincitore di una procedura selettiva di tipologia B, Settore concorsuale 01/A2)

Dopo aver richiamato la costruzione della base di Lyndon dell'algebra di Lie libera, descriveremo un semplice algoritmo per calcolare l'espansione del prodotto di Baker-Campbell-Hausdorff in questa base. Nella seconda parte del seminario spiegheremo come il conto si riduce al calcolo dell'espansione del prodotto BCH in un'algebra pre-Lie libera, che si può effettuare tramite un analogo pre-Lie della classica formula BCH(x,y) = log(exp(x)exp(y)).