Top-level heading

Servizi Biblioteca

Servizi Biblioteca
Prestito e Consultazione

Prestito: tutti gli studenti Sapienza hanno diritto al prestito della durata di 15 giorni per un massimo di 5 volumi contemporaneamente. Per gli studenti o studiosi esterni a Sapienza l’abilitazione al prestito avviene dietro presentazione di malleveria (modulo di autorizzazione) firmato da un docente del nostro Dipartimento. Il prestito ha durata di 15 giorni per un massimo di 3 volumi contemporaneamente.
Consultazione: è possibile (anche per gli utenti non appartenenti a Sapienza) prendere in consultazione un libro e restituirlo in giornata.

Prestito interbibliotecario (ILL)

Il prestito interbibliotecario, detto anche ILL (International Library Loan), permette di chiedere ad altre biblioteche fuori Sapienza l’invio di materiale bibliografico non posseduto dalla nostra biblioteca. Per usufruire del servizio è possibile inviare una mail indirizzata a biblioteca.matematica@uniroma1.it.

Fornitura di documenti (DD)

La biblioteca effettua il servizio di fornitura documenti sulla base del reciproco scambio e del rispetto della normativa vigente sul diritto d’autoreÈ possibile, cioè, chiedere copia di articoli di periodici o parti di pubblicazioni monografiche posseduti dalla biblioteca e, reciprocamente, la biblioteca si impegna a fornire copie dei propri documenti ad altre biblioteche che ne facciano richiesta. Per questo servizio, detto anche DD (Document Delivery), la biblioteca si avvale della piattaforma Nilde (Network Inter-Library Document Exchange) ed è pertanto in grado di effettuare scambi con tutte le biblioteche compartecipanti sul territorio nazionale.

Prestito interbibliotecario metropolitano (PIM)

L'adesione al servizio PIM permette di effettuare il prestito interbibliotecario gratuito, in entrata e in uscita, tra le biblioteche Sapienza e gli istituti aderenti al sistema delle Biblioteche di Roma. Il servizio non copre lo scambio tra le biblioteche Sapienza e le altre istituzioni aderenti al circuito PIM.

Il prestito dura trenta giorni dalla data di consegna del libro all'utente. Ogni utente istituzionale può avere un massimo di 4 prestiti in corso con la stessa biblioteca Sapienza. L'utente può effettuare la richiesta tramite e-mail o di persona.

Polo universitario penitenziario Sapienza (PUP)

Per garantire il diritto allo studio e il conseguimento dei titoli universitari ai detenuti e a coloro che sono soggetti a limitazione della libertà personale per provvedimento dell’Autorità giudiziaria, la biblioteca mette a disposizione il proprio materiale bibliografico tramite prestito (PUP) su richiesta del Centro Sistema Bibliotecario (CSB). 

Il servizio è normato da apposito Regolamento .