Data e ora inizio evento:
Data e ora fine evento:
Sede:
Dipartimento di Matematica Guido Castelnuovo, Università Sapienza Roma
Aula:
Sala di Consiglio
Speaker ed affiliazione:
Emiliano Cristiani, ENSTA
Presenteremo una nuova struttura dati dinamica grazie alla quale è possibile risolvere numericamente problemi di propagazione di fronti in dimensione alta (maggiore o uguale di 3). La nuova struttura dati permette di concentrare il calcolo solo in un intorno del fronte (cfr. metodi "narrow band") ma anche di stoccare in memoria solo i nodi dove si vuole calcolare. In questo modo è possibile risolvere problemi su griglie da N>100^4 nodi su normali computer. Applicheremo il nuovo algoritmo alla risoluzione di un problema di controllo ottimo per il lanciatore europeo Ariane V. Presentermo anche un nuovo approccio misto HJB/metodo diretto, che produce un controllo ottimo in forma in parte open-loop e in parte closed-loop (presentazione pubblicata su questo sito in data 6/7/2009).