Seminari di Didattica e Storia della Matematica
Anno Seminario: 2017
Titolo | Speaker | Affiliazione | Data e Ora | Allegati | Approfondimenti |
---|
Trasformazioni geometriche e teoremi di geometria euclidea | Claudio Bernardi, Lorenzo Mazza, Antonio Veredice | | 17/11/2017 - 16:00 | | materiali |
Come collegare matematica e letteratura nelle scuole superiori? | Paolo Maroscia | Sapienza Università di Roma | 10/11/2017 - 16:00 | | materiali |
Uno sguardo critico e multifocale su calcolo combinatorio e probabilità combinatorie | Fabio Spizzichino, Giuliana Massotti | | 07/04/2017 - 16:00 | | materiali |
Giochi e Matematica: un punto di vista geometrico e probabilistico | Eugenio Montefusco, Luca Addiucci | | 31/03/2017 - 16:00 | | materiali |
Il codice ISBN | Claudio Bernardi, Antonio Veredice | | 24/03/2017 - 16:00 | | materiali |
Esperimenti, dati, metodi | Dario Benedetto, Claudia Cipriani, Giovanni Armellino, Patrizia Berneschi, Elena Possamai | | 17/03/2017 - 16:00 | | materiali |
Dalla geometria elementare ai grafi | Ciro Ciliberto | | 24/02/2017 - 16:00 | | materiali |
Cosa ci possono insegnare gli insiemi numerici? | Annalisa Malusa, Noemi Stivali e altri | Sapienza Università di Roma | 17/02/2017 - 16:00 | | materiali |
La fisica non è un'opinione | Giovanni Organtini | | 10/02/2017 - 16:00 | | materiali |
Matematica e Letteratura | Paolo Maroscia | | 03/02/2017 - 16:00 | | materiali |