Top-level heading

Varietà di Fano con difetto di Lefschetz 3

Categoria
Seminari di Algebra e Geometria
Data e ora inizio evento
Data e ora fine evento
Aula
Sala di Consiglio
Sede

Dipartimento di Matematica, Sapienza Università di Roma

Speaker

Cinzia Casagrande (Università di Torino)

Parleremo di un risultato di struttura per alcune varietà di Fano (complesse e lisce), che dipende dal difetto di Lefschetz δ(X), un invariante di X definito nel modo seguente. Consideriamo un divisore primo D in X e la restrizione r: H∧2(X,R)−>H∧2(D,R). Allora σ(X) è la massima dimensione di ker(r), al variare di D tra tutti i divisori primi di X. Se σ(X)>3, allora X è un prodotto SxT, dove S è una superficie. Quando δ(X)=3, X non è necessariamente un prodotto, ma vedremo che ha comunque una struttura molto rigida ed esplicita. Più precisamente, esiste una varietà di Fano liscia T...