Storia dei limiti | Esplorazione del concetto di limite e di infinito da un punto di vista storico: - Scheda studente 1 "Metodo di esaustione"
- Scheda studente 2 "La quadratura del cerchio. Il segmento parabolico"
- Scheda studente 3 "Per concludere - Esame di Stato AS 2006/07- II prova -AS 2006/07"
- Scheda studente 4 e 5 "Paradossi di Zenone tra filosofia e matematica"
- Scheda studente 6 "I limiti della divulgazione scientificamente esauriente e precisa in rete: il caso della Lenniscata (del simbolo)"
- Scheda studente 7 "Il simbolo dell’infinito e la lemniscata di Bernoulli"
- Scheda studente 8 "Leibniz e il problema della tangente"
- Scheda studente 9 "Newton e il problema della velocità istantanea"
- Scheda docente 1 "Paradossi di Zenone"
- Scheda docente 2 "I limiti della divulgazione scientificamente esauriente e precisa in rete: il caso della Lenniscata"
- Scheda docente 3 "SCHEDA DIDATTICA - Quinto modulo - Storia dei limiti"
| classi IV e V | Filosofia, Fisica, Italiano | presentazione scheda 1 scheda 2 scheda 3 scheda 4 scheda 5 scheda 6 scheda 7 scheda 8 scheda 9 scheda docente 1 scheda docente 2 scheda docente 3 |