Top-level heading

Due metodi di approssimazione per l'Hamiltoniana effettiva

Categoria
Seminari di Modellistica Differenziale Numerica
Data e ora inizio evento
Data e ora fine evento
Aula
Sala di Consiglio
Sede

Dipartimento di Matematica Guido Castelnuovo, Università Sapienza Roma

Speaker

M. Falcone, Sapienza Università di Roma

Nel seminario verranno presentati alcuni metodi di approssimazione per l'Hamiltoniana effettiva in dimensione 1 e 2. Un primo schema calcola la soluzione viscosità del problema cella, una equazione di Hamilton-Jacobi stazionaria degenere con condizioni al bordo bi-periodiche, attraverso la soluzione del problema evolutivo corrispondente. La velocità con la quale la soluzione va ad infinito viene utilizzata per calcolare l'Hamiltoniana effettiva. Descriveremo le proprietà di questo schema e lo confronteremo con altri approcci (formule min-max, approccio ergodico, metodi variazionali) con particolare riferimento alla accuratezza ed ai tempi di calcolo. Lavoro in collaborazione con M. Rorro.