Progetto PCTO. BibUp La tua biblioteca con Sapienza: attività di valorizzazione e promozione delle biblioteche scolastiche
Referente attività: Teresa Anna Viola
Durata dell’iniziativa: 2023-01-01
<p>Le biblioteche di Sapienza Università di Roma metteranno a disposizione competenze personale e strumenti per accogliere, formare ed indirizzare, con l'ausilio dei tutors scolastici, gli studenti a svolgere le suddette attività, attraverso strumenti di didattica a distanza e, ove possibile, in presenza per partecipare in modo attivo allo sviluppo della già consistente rete di biblioteche italiane informatizzate. I contenuti delle attività potranno concentrarsi su diversi percorsi didattici sulla base delle esigenze dei rispettivi Istituti scolastici.</p>
<p>7 Scuole secondarie di secondo grado associate a diverse biblioteche dell’Ateneo; 88 studenti in totale; gli studenti assegnati alla Biblioteca del Dipartimento di Matematica Guido Castelnuovo sono stati 14, appartenenti al Liceo scientifico Morgagni di Roma;</p>
<p>Spazi della Biblioteca del Dipartimento e delle scuole aderenti<br />
Personale della Biblioteca Sapienza<br />
Docenti delle Scuole aderenti</p>
<p>Il progetto, rivolto agli Istituti di Istruzione Superiore che hanno intrapreso iniziative di innovazione per le loro biblioteche, propone di creare un ponte tra biblioteche universitarie e scolastiche, valorizzandone il patrimonio bibliografico, attraverso percorsi miranti a: <br />
- sviluppare negli studenti competenze informative, con particolare riferimento alle ricerche bibliografiche mediante i cataloghi in rete e all’accesso delle biblioteche digitali disponibili in rete; - implementare i servizi legati alle loro biblioteche; - promuovere la lettura, l’organizzazione di eventi e la comunicazione delle biblioteche mediante i canali social; - agevolare la revisione delle raccolte e l’organizzazione dello spazio fisico delle biblioteche.</p>
<p>Numero di scuole e studenti coinvolti</p>