
Liceo Matematico@Sapienza - Gruppo 4
Scuole coinvolte:
Liceo Classico Lucrezio Caro di Roma
Liceo Scientifico Amedeo Avogadro di Roma
Liceo Scientifico G.Peano di Monterotondo
I.I.S. Gregorio da Catino di Poggio Mirteto
Attività e materiale didattico classi prime | |
---|---|
![]() |
Codici e stringhe L.S. Peano: presentazione, scheda 1, scheda 2, scheda 3, scheda 4 |
![]() |
Curiosità, giochi e problemi sulle classi resto modulo n I.I.S. Gregorio da Catino: presentazione |
![]() |
Grafi e criteri di divisibilità I.I.S. Gregorio da Catino: presentazione |
![]() |
Il cubo del binomio L.S. Peano: scheda 1 |
![]() |
Il resto I.I.S. Gregorio da Catino: presentazione |
![]() |
Illusioni ottiche |
![]() |
I numeri I.I.S. Gregorio da Catino: presentazione 1, presentazione 2, presentazione 3 |
![]() |
I numeri figurati |
![]() |
Introduzione all’indagine scientifica L.S. Peano: scheda 1 |
![]() |
L’antica matematica greca incontra il modernismo L.S. Avogadro: schede |
![]() |
La successione di Fibonacci L.S. Peano: scheda 1 |
![]() |
Le congetture L.C. Lucrezio Caro: presentazione, schede |
![]() |
Le coordinate geografiche L.S. Peano: scheda 1 |
![]() |
Le monete L.S. Peano: presentazione |
![]() |
Matematica e Letteratura |
![]() |
Meme matematici |
![]() |
Misura delle altezze e funzioni goniometriche L.S. Peano: scheda 1 |
![]() |
Origami e trisezione dell’angolo L.S. Peano: scheda 1 |
![]() |
Pitagora L.C. Lucrezio Caro: presentazione 1, presentazione 2, presentazione 3, scheda 1, scheda 2, scheda 3, scheda 4 |
![]() |
Retorica e Logica L.S. Peano: scheda, presentazione |
![]() |
Rompicapi L.S. Peano: scheda1 |
![]() |
Sistemi formali L.S. Peano: scheda1 |
![]() |
Tra cielo e terra I.I.S. Gregorio da Catino: presentazione (ppt 36MB), presentazione (pdf 7.5MB) , scheda 1, scheda 2, scheda 3, scheda 4, scheda 5, scheda 6, scheda 7, scheda 8 |
Attività e materiale didattico classi seconde | |
![]() |
Antico gioco russo L.S. Peano: scheda 1, scheda 2, scheda 3, scheda 4, scheda 5 |
![]() |
Crittografia L.C. Lucrezio Caro: presentazione, schede |
![]() |
Diagrammi di flusso nella traduzione dal latino |
![]() |
Fare matematica con i documenti storici L.S. Avogadro: presentazione, scheda 1, scheda 2, poster |
![]() |
Giochi matematici |
![]() |
Il cuore della montagna L.S. Avogadro: presentazione, schede |
![]() |
Il teorema di Pitagora e l’equiscomponibilità I.I.S. Gregorio da Catino: presentazione 1, presentazione 2 |
![]() |
I solidi platonici |
![]() |
La sezione aurea L.S. Avogadro: scheda 1, scheda 2, scheda 3, scheda 4, scheda 5, scheda 6 |
![]() |
Le leve nel corpo umano I.I.S. Gregorio da Catino: scheda |
![]() |
Le tassellazioni |
![]() |
Nastro di Moebius I.I.S. Gregorio da Catino: scheda 1 |
![]() |
Relazioni tra grandezze e l’irrazionalità |
![]() |
Triangoli e quadrilateri L.C. Lucrezio Caro: scheda 1, scheda 2, scheda 3, scheda 4, scheda 5, scheda 6, scheda 7 |
Attività e materiale didattico classi terze | |
![]() |
Codici |
![]() |
Logica L.S. Avogadro: scheda 1, scheda 2, scheda 3 |
![]() |
Le coniche L.C. Lucrezio Caro: scheda 1, scheda 2, scheda 3, scheda 4, scheda 5, scheda 6, scheda 7 |
![]() |
La sezione aurea L.C. Lucrezio Caro: presentazione, schede |
![]() |
Paradossi |
![]() |
Pi greco L.S. Avogadro: presentazione 1, presentazione 2, locandina |
![]() |
Teologia matematica L.S. Avogadro: presentazione, poster |
![]() |
Tra cielo e terra I.I.S. Gregorio da Catino: scheda 1, scheda 2, scheda 3, scheda 4 |
Attività e materiale didattico classi quarte | |
![]() |
Galileo Galilei L.S. Avogadro: presentazione, poster |
![]() |
Gli insiemi numerici e i numeri complessi L.C. Lucrezio Caro: presentazione, scheda 1, scheda 2 |
![]() |
Parliamo di birra ... L.S. Avogadro: presentazione1, presentazione 2, presentazione 3, presentazione 4, presentazione 5, poster |
Attività e materiale didattico classi quinte | |
![]() |
Il V postulato di Euclide L.S. Avogadro: programma, scheda 1, scheda 2, scheda 3, scheda 4, presentazione 1, presentazione 2, poster |
Eventi e Convegni | |
![]() |
Convegno dei licei matematici del Lazio, 12 aprile 2019 |
![]() |
Liceo matematico: idee ed esperienze a confronto, Sesto Fiorentino, 8-9 novembre 2019 L.C. Lucrezio: presentazione |
![]() |
Notte nazionale del liceo classico 17 gennaio 2020 |
![]() |
Seminari per docenti, 21 febbraio 2020 L.C. Lucrezio: presentazione |