Categoria:
Aspetti storici, metodologici e fondazionali della matematica e delle scienze
Data e ora inizio evento:
Data e ora fine evento:
Aula:
Aula E
Sede:
Dipartimento di Matematica, Sapienza Università di Roma
Speaker:
Alessandro Teta (La Sapienza Università di Roma)
Il seminario ha carattere introduttivo. Si discute il passaggio dalle concezioni della fisica medioevale, influenzate dall'aristotelismo, alla nuova visione della scienza promossa da Galilei.
In particolare, si analizzano alcuni aspetti rilevanti del "metodo" di Galilei, della sua analisi del moto locale e del conflitto con la Chiesa causato dal suo sostegno al sistema copernicano.
(Per ulteriori informazioni sul programma si veda la pagina https://sites.google.com/view/alessandro-teta/seminari-di-cultura-scientifica)
Contatti/Organizzatori:
enrico.rogora@uniroma1.it

