Top-level heading

Meccanica di materiali complessi: dal continuo alla scala atomica

Data e ora inizio evento
Data e ora fine evento
Sede

Dipartimento di Matematica Guido Castelnuovo, Università Sapienza Roma

Aula
Sala di Consiglio
Speaker ed affiliazione

L. Colombo, Dip.to Fisica, Univ. Cagliari

La meccanica dei materiali è stata tradizionalmente sviluppata tramite modelli di continuo, tra i quali la teoria della elasticità ha sempre giocato il ruolo di "modello standard". I progressi metododogici e computazionali hanno ultimamente reso possibile lo studio di alcuni importanti problemi di nanomeccanica tramite simulazioni atomistiche. In questo nuovo approccio, la descrizione di un materiale come un "continuo deformabile" è sostituita con quella di "assemblea di atomi interagenti", discretamente distribuiti nello spazio. In questo seminario discuterò alcuni aspetti concettuali di confronto tra continuo e atomistico discreto, illustrando alcune applicazioni recenti nel campo della meccanica della frattura in materiali nanocompositi e della elasticità (lineare e non) di materiali nanostrutturati.