Categoria:
Altro (categoria non censita)
Categoria non censita:
Presentazione progetto
Data e ora inizio evento:
Data e ora fine evento:
Aula:
Altro (Aula esterna al Dipartimento)
Sede:
Dipartimento di Matematica, Sapienza Università di Roma
Aula esterna:
Laboratorio di calcolo, aula 1
Speaker:
Enrico Rogora (La Sapienza Università di Roma)
Lo scopo del progetto è quello di sviluppare attività interdisciplinari mirate a ridurre l’”Ansia Matematica” e a sviluppare e consolidare alcune abilità matematiche di base contestualmente allo sviluppo e al consolidamento di altre abilità disciplinari. Per esempio, la capacità di ricostruire la struttura di una figura geometrica e la capacità di costruire un’ interpretazione coerente di un’opera d’arte. Svolgendo queste attività si cercherà di metterne in rilievo analogie e differenze e di stimolare un approccio integrato finalizzato a liberare l’apprendimento della matematica dall’ansia tipica con cui si affrontano i problemi matematici quando non sono collegati ad esperienze che ne motivino il significato. In questo progetto i significati verrano costruiti in relazione con attività parallele di interpretazione di opere d’arte e di elaborazione di narrative sui significati simbolici da associare alle figure geometriche.
Contatti/Organizzatori:
enrico.rogora@uniroma1.it