Scheda insegnamento

Matematiche elementari da un punto di vista superiore                  

anno accademico:   2013/2014
docenti:  Dina Ghinelli, Renzo Mazzocco
corso di laurea:  Matematica (magistrale)
tipo di attività formativa:  caratterizzante
crediti formativi:  6 (48 ore di lezione)
raggruppamento disciplinare:  MAT/04 Matematiche complementari
lingua di insegnamento:  italiano
periodo:  II sem (03/03/2014 - 13/06/2014)


Aula ed orario di lezione

Frequenza: consigliata

Obiettivi del corso: Il corso si propone di presentare alcuni risultati centrali della matematica, anche in relazione al loro sviluppo storico, e di inquadrare rispetto ad essi alcuni concetti e risultati di rilievo che sono oggetto di insegnamento nella scuola secondaria.

Programma di massima del corso:

    IL Corso è diviso in due Parti indipendenti, ciascuna di 3 crediti formativi (24 ore).

  • I PARTE (docente Dina Ghinelli, in aula G, ogni Martedì dalle 9,30 alle 11, senza interruzioni) Polinomi e spazi affini, principio di identità dei polinomi, Teorema fondamentale dell’ algebra. Varietà affini e parametrizzazioni. Parametrizzazione razionale della circonferenza: legami tra geometria algebrica e teoria dei numeri. Esempi e cenni storici.
    Problemi di descrizione di un ideale e di appartenenza di un polinomio ad un ideale: caso di una variabile; Algoritmo di divisione tra polinomi e sue conseguenze; Algoritmo euclideo e applicazioni alla soluzione del problema di appartenenza; Nullstellensatz in una variabile. Algoritmo di divisione per polinomi in più variabili.
    Cenni sulla teoria dell’eliminazione e sul dizionario che si può stabilire tra l’ algebra e la geometria.

  • II PARTE (docente Renzo Mazzocco, in aula G, ogni Giovedì dalle 9 alle 11) Numeri complessi e geometria euclidea piana: richiami sul campo dei numeri complessi; il gruppo euclideo delle isometrie del piano con l’uso dei numeri complessi; equazioni di rette e circonferenze; rapporto semplice e similitudine di triangoli; alcuni teoremi di geometria con l’uso dei numeri complessi; geometria inversiva piana.
    Geometria proiettiva reale e complessa in dimensione 1: la retta proiettiva reale; la retta proiettiva complessa; il gruppo di Moebius e la sua estensione.
    Il piano iperbolico nei modelli di Poincaré: i modelli conformi del disco e del semipiano; fasci di rette non euclidee; isometrie non euclidee e trasformazioni di Moebius; circonferenza all’infinito del piano iperbolico; classificazione delle isometrie del piano iperbolico; alcuni teoremi sui triangoli in geometria iperbolica e qualche confronto con i triangoli sferici.

Testo consigliato: Verranno distribuite delle dispense (si vedano i link alle pagine delle due parti corso). Per approfondimenti si consigliano:
- D.A. Brannan, M.F. Esplen, J.J. Gray, Geometry, Cambridge University Press (2006).
- D. Cox, J. Little, D. O'Shea, Ideals, Varieties, and Algorithms: An introduction to Computational Algebraic Geometry and Commutative Algebra, Springer-Verlag (1992).
- L.S. Hahn, Complex numbers and geometry, The mathematical Association of America (1994).
- S. Marchiafava, Appunti di MEPVS a.a. 2011/12 - Secondo Semestre.

Modalità di erogazione: convenzionale

Link utile:

Risultati di apprendimento - Conoscenze acquisite: conoscere risultati classici sui fondamenti della geometria e svilupparli secondo differenti punti di vista.

Risultati di apprendimento - Competenze acquisite: inquadrare concetti e risultati della geometria elementare in una visione più ampia e critica, ponendo in relazione metodi diversi di sviluppo.

Studio personale: la percentuale prevista di studio personale sul totale dell'impegno richiesto è del 65%

Calendario appelli d'esame su Infostud

Dati statistici relativi ai risultati degli esami

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma