Scheda insegnamento

Didattica della Matematica                  

anno accademico:   2013/2014
docente:  Mario Barra
corso di laurea:  Matematica (magistrale), I anno
tipo di attività formativa:  caratterizzante
crediti formativi:  6 (48 ore di lezione)
raggruppamento disciplinare:  MAT/04 Matematiche complementari
lingua di insegnamento:  italiano
periodo:  II sem (03/03/2014 - 13/06/2014)

Frequenza: consigliata

Programma di massima del corso:
Il “Fusionismo” di Felix Klein e di Bruno de Finetti (collegamento fra la geometria e altri settori della matematica). Gli insegnamenti di Piaget, Dewey, Hadamard, Laplace e Polya. Il costruttivismo e le immagini mentali. Aspetti didattici della visualizzazione. Esempi di “Problem Solving” e di “Problem Posing”. Il problema del ragionamento induttivo e del suo collegamento con quello deduttivo. Aspetti dinamici nell’insegnamento della matematica. Insegnamento della matematica attraverso i software di geometria dinamica: trasformazioni geometriche tradizionali, affinità nel piano e nello spazio, una nuova trasformazione geometrica, non lineare, molto semplice: le “radialità”. Determinazione dell’area della sinusoide, della cardioide, della spirale di Archimede, della cicloide, dei "fiori geometrici" e di altre curve, attraverso le radialità. Ipertetraedri ed ipercubi, loro porzioni e proiezioni, per determinare in più modi la somma delle potenze degli interi, alcuni esempi di equiscomponibilità nello spazio collegati al terzo problema di Hilbert, le tassellazioni dello spazio, i numeri di Eulero, il “Piccolo Teorema di Fermat”, la caratteristica di Eulero in dimensione qualsiasi... Importanza del collegamento fra la storia della matematica e la sua didattica. Analisi in chiave storica e didattica di alcuni problemi fondamentali, di alcuni fraintendimenti ed errori molto frequenti nell'insegnamento della matematica. Esempi. I programmi della scuola. Alcuni aspetti della ricerca didattica internazionale. Sperimentazioni e aspetti didattici connessi con gli argomenti trattati.

Testo consigliato:
Castelnuovo E, Barra M., 2000 (1976). Matematica nella realtà, Boringhieri, Torino.
Verranno distribuite dispense e indicazioni bibliografiche di alcuni articoli.
Castelnuovo E, Barra M., 2000 (1976). Matematica nella realtà, Boringhieri, Torino.

Modalità di erogazione: convenzionale

Risultati di apprendimento - Conoscenze acquisite: gli studenti che abbiano superato l'esame saranno in grado di affrontare argomenti concernenti l'insegnamento della matematica, avendo raggiunto una buona familiarita` con aspetti fondamentali, quali il collegamento fra i diversi settori della matematica, fra le diverse dimensioni dello spazio e fra il discreto e il continuo e l'uso di software di geometria dinamica

Risultati di apprendimento - Competenze acquisite: gli studenti che abbiano superato l'esame saranno in grado di preparare delle lezioni relative all'insegnamento della matematica tenendo presenti alcune soluzioni a vari problemi didattici e avvalendosi anche di schede di auto-apprendimento e di software di geometria dinamica

Studio personale: la percentuale prevista di studio personale sul totale dell'impegno richiesto è del 65%

Dati statistici relativi ai risultati degli esami

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma