Scheda insegnamento

Algebra lineare                  

anno accademico:   2013/2014
docente:  Roberto Pignoni
corso di laurea:  Matematica - DM 270/04 (triennale), I anno
tipo di attività formativa:  di base
crediti formativi:  9 (72 ore di lezione)
raggruppamento disciplinare:  MAT/03 Geometria
lingua di insegnamento:  italiano
canale:   A-H
periodo:  I sem (30/09/2013 - 17/01/2014)


Aula ed orario di lezione

Frequenza: consigliata

Programma di massima del corso:

  • Numeri complessi.
    Definizione, proprietà (sono un campo), espressione trigonometrica, teorema fondamentale dell'algebra (solo enunciato).
  • Sistemi Lineari.
    L’algebra delle matrici: Somma di matrici, Prodotto di matrici, Matrici invertibili.Spazi vettoriali numerici. Eliminazione di Gauss.
  • Spazi vettoriali.
    Esempi. Basi. Dimensione. Spazi vettoriali su ucampo qualsiasi. Algoritmo di Gauss per selezionare una base.Sottospazi. Intersezione e somma di sottospazi. Somme dirette. Il rango di una matrice.
  • Determinanti.
    Permutazioni. Definizione di determinante e sue proprietà. Inversa di una matrice. Calcolo del rango. Teorema di Cramer. Teorema di Rouchè- Capelli
  • Geometria Affine.
    Sottospazi affini. Riferimenti cartesiani. Equazioni parametriche e cartesiane di sottospazi. Rette, piani, condizioni di appartenenza, parallelismo. Geometria affine in dimensione due e tre.
  • Applicazioni lineari.
    Applicazioni lineari definite da matrici. Applicazioni lineari fra spazi vettoriali. Iniettivita` e suriettività. Nucleo ed Immagine. Matrice associata ad una trasformazionelineare. Composizione di applicazioni e prodotto righe per colonne. Funzionali lineari. Cambiamenti di base. Matrici simili.
  • Geometria Euclidea.
    Prodotto scalare nello spazio dei vettori geometrici. Ortogonalizzazione di Gram-Schmidt. Prodotto vettoriale. Distanze. Condizioni di ortogonalità. Spazi euclidei. Geometria euclidea in dimensione due e tre. Circonferenza. Ellisse. Iperbole. Parabola. Sfera.
  • Diagonalizzazione degli operatori linari.
    Autovalori ed autovettori. Autospazi. Polinomio caratteristico. Molteplicità algebrica e geometrica. Diagonalizzabilità reale e complessa.

Testo consigliato:
Marco Abate - Chiara de Fabritiis, Geometria Analitica con elementidi algebra lineare, Ed. McGraw-Hill Libri Italia srl,Milano 2006
Marco Abate - Chiara de Fabritiis, Esercizi di Geometria, Ed. McGraw-Hill Libri Italia srl,Milano 1999
Edoardo Sernesi,Geometria 1,Bollati Boringhieri,seconda edizione,2000

Modalità di erogazione: convenzionale

Risultati di apprendimento - Conoscenze acquisite:
Gli studenti che abbiano superato l'esame saranno in grado di comprendere i concetti di spazi e sottospazi vettoriali, di base e di dimensione di uno spazio vettoriale, di applicazioni lineari e matrici associate, di matrici coniugate, di determinante, di autovalori ed autospazi di un endomorfismo, di molteplicità algebrica e geometrica di un autovalore, di diagonalizzabilità di un endomorfismo, di coordinate affini e del loro uso nello studio della geometria affine del piano e dello spazio.

Risultati di apprendimento - Competenze acquisite:
Gli studenti che abbiano superato l'esame saranno in grado di utilizzare il metodo di eliminazione di Gauss-Jordan per risolvere i sistemi lineari, per calcolare il rango di una matrice, per determinare l`inversa di una matrice, per selezionare una base di un sottospazio vettoriale da un sistema di generatori, per calcolare il determinante; calcolare il determinate usando la regola di Laplace; calcolare il rango di una matrice, determinare l`inversa di una matrice e risolvere i sistemi lineari col metodo dei determinanti; applicare alcuni criteri sufficienti a garantire la diagonalizzabilità di una matrice; risolvere problemi di geometria analitica sulla mutua posizione di rette e piani.

Studio personale: la percentuale prevista di studio personale sul totale dell'impegno richiesto è del 65%

Dati statistici relativi ai risultati degli esami

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma